
Ecco alcuni semplici trucchi per ottimizzare openoffice,rendendolo più veloce. La versione da me utilizzata è la 2.4 su una kubuntu 8.04,non dovrebbero esserci problemi con versioni più recenti altre distribuzioni linux e openoffice ha le seguenti opzioni anche in windows.
lanciamo openoffice aprendo wrier o altro,andiamo su "strumenti" quindi "Opzioni"
Ora clicchiamo sulla prima voce ossia "OpenOffice.org" quindi spostiamoci su "Memoria principale" come nella figura,porta a 50 il "numero di operazioni",portiamo a 64 MB al valore "Uso di OpenOffie,portiamo a 20MB il valore "Memoria per oggetto".


Se si fa un uso quotidiano di Openoffice si può installare il modulo quick start,sulla mia kubuntu 8.04 con openoffice2.4 si deve lanciare il comando
sudo apt-get install oooqs2-kde
riavviare e al successivo riavvio comparirà una schermata che ci chiede se abilitare ad ogni avvio quick start,la maggior velocità che otteniamo in questo caso è dovuta al fatto che openoffice è lanciato all avvio del sistema,ergo abbiamo un rallentamento nel processo di boot,bisogna quindi valutare quale condizione è per noi più favorevole.
letture consigliate
1 commento:
Grazie ho dimezzato la velocità di OpenOffice!!!!!!!!!!
Posta un commento